Trovi qui la raccolta di tutti gli articoli del web che ho segnalato sui social nel mese di ottobre.
Innovazione, Tecnologia
Sarebbe bello se tutto questo articolo corrispondesse a pratiche comuni e applicate, ad ogni modo possiamo sicuramente trovare la più vicina a noi e partire da quella.
“Il senso di quello che facciamo”
Una case history forse scontata ma… chi non usa il suo bel file excel per fare analisi alzi la prima mano.
Gli analytics, la “verità” e l’accelerazione del tempo
Crescita personale
“Non essere mai soddisfatti (la capacità di mettere in discussione lo status quo, innovare velocemente, dare suggerimenti, direi quasi pungolare di continuo);”
La mia ricetta della felicità? Essere in equilibrio con se stessi. L’articolo merita di essere letto perché riporta diversi spunti interessanti.
“Meglio vanno le cose, meno siamo soddisfatti”
“sottoponendo la mente a sfide sempre più impegnative, la mente costruisce nuove capacità e si migliora.”
Questo articolo è per gli amanti degli acronomi e degli inglesismi… usiamo l’italiano!!
Le parole che scegli parlano di te: qualche consiglio per trovare i sinonimi giusti
Leadership
“Per giudicare bisogna trovarsi sul “pezzo” davanti ai rischi, ai numeri, alle opzioni e alle condizioni che chi giudica spesso non conosce.”
Social media
Trovo sempre più interessante studiare il fenomeno social, di fatto non possiamo sicuramente ignorarlo.
“È sempre più importante impostare l’approccio creativo e il contenuto a partire da un insight social, tenendo in considerazione ciò che spinge le persone a condividere, a riunirsi a sviluppare conversazioni.”
Pensiero laterale
Ecco un tipico esempio di pensiero creativo: non punto a farti la multa ma a farti andare alla velocità giusta perché avrai oltre alla tua sicurezza anche un altro simpatico beneficio.
Istruzioni per usare la strada come fosse uno strumento musicale.